L’isola di Capri, gioiello del Mediterraneo, è una meta imperdibile per chi soggiorna nella Penisola Sorrentina. Con le sue acque cristalline, i panorami mozzafiato e l’atmosfera glamour, rappresenta una perfetta escursione di un giorno dalla nostra casa vacanze La Terrazza Family Holidays. Ma come organizzare al meglio una visita quando si hanno solo poche ore a disposizione? Ecco il nostro itinerario ideale per sfruttare al massimo una giornata a Capri!
Il modo più pratico per raggiungere Capri da Sant’Agnello è prendere un traghetto o un aliscafo dal porto di Sorrento. I collegamenti sono frequenti, soprattutto durante la stagione estiva, con partenze quasi ogni ora dalle 8:00 alle 19:00. Il viaggio dura circa 20-30 minuti. Vi consigliamo di acquistare i biglietti con anticipo, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, quando l’affluenza di turisti è maggiore.
Pro tip: Partite la mattina presto (il primo aliscafo parte generalmente alle 7:15/7:30) per evitare la folla e avere più tempo a disposizione sull’isola.
Una volta sbarcati al porto di Marina Grande, avete due opzioni: prendere la funicolare per Capri centro (la corsa dura solo 4 minuti) o un bus per Anacapri. Per ottimizzare il tempo, vi consigliamo di dirigervi subito verso Anacapri, la parte più alta dell’isola, per poi scendere gradualmente nel corso della giornata.
Prendete un bus da Marina Grande per Anacapri (circa 15 minuti). Una volta arrivati, dirigetevi verso la seggiovia per Monte Solaro. Questa breve ma spettacolare ascensione vi porterà al punto più alto dell’isola (589 metri), da cui potrete godere di una vista panoramica a 360° sul Golfo di Napoli, la Costiera Amalfitana e l’intera isola di Capri.
La salita in seggiovia dura circa 12 minuti ed è un’esperienza indimenticabile, sospesi tra cielo e mare. In alternativa, per i più energici, esiste un sentiero che permette di raggiungere la cima a piedi in circa 40 minuti.
Scesi dal Monte Solaro, visitate la splendida Villa San Michele, costruita dal medico e scrittore svedese Axel Munthe all’inizio del ‘900. La villa offre un magnifico giardino e una collezione di reperti romani, oltre a una vista meravigliosa sul golfo. La visita richiede circa un’ora.
Per il pranzo, provate una delle trattorie tipiche del centro di Anacapri. Optate per un piatto di ravioli capresi (ripieni di caciotta e maggiorana), una fresca insalata caprese o un piatto di pesce locale. Se preferite qualcosa di veloce, le rosticcerie offrono ottime alternative da asporto come il panino caprese o la pizza al taglio, perfetti per un pranzo al volo.
Per i piccoli ospiti: La maggior parte dei ristoranti di Anacapri offre menu per bambini. In alternativa, un gelato artigianale è sempre un’ottima opzione!
Prendete un bus per scendere a Capri centro (circa 15 minuti). Una volta arrivati, vi troverete nella famosa Piazzetta, cuore della vita sociale dell’isola e punto di ritrovo per celebrità e turisti.
Dalla Piazzetta, imboccate Via Camerelle, famosa per le sue boutique di lusso e i negozi di artigianato locale. Proseguite poi per Via Tragara, un suggestivo percorso panoramico che vi condurrà fino al Belvedere di Tragara, da cui potrete ammirare i celebri Faraglioni, simbolo di Capri.
A pochi passi dal Belvedere, trovate i Giardini di Augusto, un complesso di terrazze fiorite che offrono una vista spettacolare sui Faraglioni e sulla Marina Piccola. Da qui potrete ammirare anche la famosa Via Krupp, un sentiero a tornanti scavato nella roccia che si snoda fino al mare (verificate che sia aperta, poiché talvolta viene chiusa per rischio di frane).
Se avete ancora tempo, potete valutare un’escursione alla famosa Grotta Azzurra. Tenete presente che richiede circa due ore tra trasferimento e visita. In alternativa, un tour in barca attorno all’isola (durata 1 ora) vi permetterà di vedere le numerose grotte marine e di ammirare l’isola dal mare.
Prima di lasciare l’isola, concedetevi un po’ di tempo per lo shopping. Capri è famosa per i suoi prodotti artigianali: sandali capresi fatti a mano, profumi locali come “Carthusia”, e limoncello prodotto con i limoni dell’isola.
Concludete la vostra giornata con un aperitivo nella celebre Piazzetta, magari gustando un “Spritz Caprese” o un bicchiere di vino locale mentre osservate il via vai di persone.
Prendete la funicolare per tornare a Marina Grande e imbarcatevi sull’ultimo traghetto per Sorrento (generalmente l’ultimo parte intorno alle 19:30/20:00, ma verificate sempre gli orari aggiornati).
Capri può essere una meta piacevole anche per i più piccoli, ma è importante essere ben organizzati:
Un’oasi di tranquillità nel cuore della Costiera sorrentina, dove il profumo degli agrumi si fonde con un’ospitalità autentica e familiare. La vostra esperienza di vacanza indimenticabile inizia qui.
La Terrazza Sorrento© 2025. All Rights Reserved | Web Marketing by Salvatore Menale