La Terrazza Sorrento Coast

From the Blog

Villa Fiorentino Sorrento

Marc Chagall a Sorrento

Mostra “MARC CHAGALL – I colori dell’anima”

VILLA FIORENTINO – SORRENTO

MARC CHAGALL - THE COLORS OF THE SUN" VILLA FIORENTINO - SORRENTO
MARC CHAGALL – THE COLORS OF THE SUN”

Dopo lo straordinario successo di Matteo Pugliese, dal 15 luglio è in esposizione la mostra di dipinti di Marc Chagall a Sorrento dal titolo “I Colori dell’Anima”.

Le opere dell’artista franco-bielorusso sono esposte nelle dieci sale di Villa Fiorentino; la splendida dimora del Corso Italia, sede della Fondazione Sorrento.
L’evento, fortemente voluto dal presidente dell’istituzione, Gianluigi Aponte e dall’amministratore delegato, Gaetano Milano; è realizzata con il supporto dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Cuomo ed in collaborazione con la Imago Art Gallery di Lugano.

Marc Chagall I colori dell’anima a Villa Fiorentino Sorrento

Villa Fiorentino Sorrento
Villa Fiorentino Sorrento

Il visitatore, fino al prossimo 15 novembre 2017, avrà la possibilità di ammirare nel cuore di Sorrento una straordinaria collezione di opere pittoriche e grafiche.

Accuratamente selezionate al fine di illustrare in un percorso articolato, la complessità, la vastità, e la molteplicità di tematiche affrontate da uno dei maggiori artisti dell’ultimo secolo.
A Villa Fiorentino saranno esposte in tutto 120 opere, tra le quali spiccheranno 20 capolavori assoluti realizzati mediante varie tecniche, dall’olio su tela alle gouache su carta, passando dai disegni a matita colorata fino agli inchiostri di china su masonite.

Marc Chagall a Sorrento

A compendio di questo importantissimo nucleo di lavori pittorici, saranno affiancati tre cicli tra litografie ed acqueforti per un totale di 100 opere grafiche.

 Marc Chagall I colori dell’anima a Villa Fiorentino SorrentoPer quanto arduo sia stilare una classifica di rilevanza, il cardine della mostra sarà senza dubbio rappresentato da quattro opere di grandi dimensioni che, in ordine cronologico, saranno:
“ La cruche aux fleurs ”, olio su tela datato 1925, opera iconica della ricerca del maestro sulle tematiche floreali che lo accompagneranno per tutta la vita.

“ Russian village ”, olio su tela del 1929, uno struggente omaggio alla memoria poetica ed allo stesso tempo realistica del paese natale dell’autore.

“ Le Coq Violet ” risalente al periodo 1966 – 1972, una tecnica mista (olio, gouache e inchiostro di china su tela) considerata tra le opere maggiormente rappresentative dell’intera produzione di Chagall nella sua piena maturità artistica.

“ L’homme rouge à la casquette ”, opera datata 1976 ed anch’essa una tecnica mista, ovvero olio e gouache su tela; nella quale si affacciano e mescolano temi cari al maestro come i soggetti animali, e sottili tematiche religiose.

A fianco a questa selezione di opere originali, sarà presente un’area multimediale; nella quale verranno mostrate ed animate alcune tra le splendide vetrate multicolori di destinazione ecclesiastica realizzate da Marc Chagall.

Dal 16 luglio al 31 agosto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 – sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22;
dall’1 al 30 settembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21;
dall’1 ottobre al 15 novembre tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
L’esposizione chiuderà i battenti il 15 novembre

Il costo del biglietto intero è di € 5 ; il biglietto ridotto é di € 3 per gruppi superiori a 10 persone.
L’ultimo ingresso è 30 minuti prima della chiusura

Marc Chagall I colori dell’anima a Villa Fiorentino Sorrento