Il Comune di Sorrento e la Fondazione di Sorrento presentano la mostra «Francis Bacon. Transformations » (The Barry Joule Collection di Francis Bacon opere di 7 Reece Mews, London S.W.7 U.K.), che si terrà dal 20 maggio al 21 ottobre a Villa Fiorentino a Sorrento.
L’idea di questa mostra nasce dalla riunione a Parigi nel 2015 tra il gruppo di lavoro delle edizioni Artstudiopaparo, promotori della mostra, e Barry Joule, e vuole soddisfare due ambizioni: una personale ed una affettiva, riconducibili a Joule, che realizza il suo desiderio di esporre, dopo esattamente 30 anni dall’unico soggiorno di Francis Bacon nell’Italia meridionale, le opere dell’artista in quelle terre del sud che lo affascinavano così tanto; l’altro, tuttavia, di natura strettamente scientifica, attribuibile all’interesse che susciterà l’esposizione dei disegni e degli schizzi di Bacon, noto come uno degli artisti di fama mondiale ad oggi più quotati sul mercato internazionale.
Le opere in mostra, donate dall’artista a Barry Joule, amico e socio di Francis Bacon, che lo ha definito “non solo un amico intimo, ma anche un insegnante di storia dell’arte ed un insegnante meraviglioso, un filosofo eclettico della vita”, consisterà in disegni rectoverse, un gruppo di dipinti del periodo surrealista (anni trenta) e numerosi documenti raccolti nel tempo dal collezionista.
La raccolta delle opere, donata da Bacon poco prima del suo ultimo viaggio a Madrid, nel 2004 è stata in parte donata alla Tate Gallery di Londra, per la quale alcune opere saranno in catalogo, ed al museo Picasso di Parigi pure come la National Gallery di Ottawa, in Canada, originaria di Joule.

La mostra che è in tournée e che è stata ospitata in Cina (2013 e 2016) e in Francia (2015 e 2016), darà luce a circa 100 opere e si terrà nella storica Villa Fiorentino, che è uno dei luoghi più interessanti della città e che è un emblema della creatività e dell’anima della gente di Sorrento.
La stessa è infatti oggi la sede della Fondazione Sorrento, il cui presidente è Gianluigi Aponte e il cui amministratore delegato è l’avvocato Gaetano Milano che, insieme con il supporto istituzionale del Comune e del Sindaco Giuseppe Cuomo, svolge una preziosa opera per sostenere il territorio e la cultura nella città.
La mostra sarà aperta tutti i giorni nei seguenti orari:
da lunedì a venerdì 10/1 – 4/8 pm Sat. e sole 10/13 – 16/21
Biglietto intero € 10,00 – ridotto € 7,00 (under 16 – over 65 e gruppi)
1 comment